ARTE ITALIANA
|
La pittura metafisica. Catalogo della mostra. |
| Catalogo della mostra dedicata alla pittura metafisica, tenutasi nel 1979 a Palazzo Grassi. Indice: "I metafisici" di Giuliano Briganti; "La pittura metafisica e il suo influsso sulla nuova oggettività in Germania" di Wieland Schmied; "Magritte e De Chir [Dettagli...] |
|
|
La pittura primitiva nel reggiano secc.XIII-XV |
| Interessante volume dall'elegante veste editoriale, dedicato alla pittura murale primitiva reggiana. La maggior parte delle fotografie è stata eseguita da Stanislao Farri. [Dettagli...] |
|
|
La pittura senese nel Rinascimento, 1420-1500. |
| Bel catalogo della mostra al MOMA di New York con 77 pregevoli opere presentati in ampie ed accurate schede illustrate e introdotte da un ottimo studio storico-artistico. [Dettagli...] |
|
|
La pittura senese. |
| Interessante volume dedicato alla Pittura Senese: I Primordi, Il Duecento, Duccio, Simone Martini, Pietro Lorenzetti, Ambrogio Lorenzetti, Il Trecento dopo la peste, Quattrocento "Gotico", Quattrocento "Rinascimentale", Il Cinquecento. [Dettagli...] |
|
|
La raccolta di Augusto Lurati. |
| Con una presentaz. di Giorgio Niccodemmi e grandi tav. di opere di Tiepolo, Bassano, Marco D'Oggiono, Pontorno, Foppa, Guardi, Magnasco, Van Dyck ed altri. [Dettagli...] |
|
|
La raccolta Feroldi presentata da Guido Piovene. |
| Ottimo e ricercato lavoro sulla pittura del Novecento con opere di Campigli, Carrà , De Chirico, De Pisis, Funi, Guidi, Modigliani, Morandi, Rosai, Sironi, Soffici, Tosi e di grandi maestri stranieri come Braque, Cézanne, Matisse, Picasso e Utrillo. [Dettagli...] |
|
|
La raccolta Severino Spinelli di Firenze. |
| Raro catal. di una raccolta di quadri con opere di Raffaello e di importanti artisti ital. del Cinque-Seicento. [Dettagli...] |
|
|
La Reggia di là dall’acqua: il giardino e il palazzo dei duchi di Parma |
| Testi di A. Musiari, A. Calvani, F. Barocelli, L. Fornari Schianchi, G. Cirillo, G. Godi, D. De Grazia, C. Mingardi. Bel volume, fuori commercio, riguardante il Giardino Ducale e il Palazzo del Giardino: Genesi e fortune del Palazzo del Giardino; Il Giard [Dettagli...] |
|
|
La stanza Antonio Fontanesi di Casa Camellini. |
| Interessante volume dedicato alla stanza Antonio Fontanesi di Casa Camellini a Reggio Emilia, di cui l'artista dipinse tre tempere su muro, intitolate rispettivamente "Vallata dell'Enza", "Mareggiata", "Paesaggio lacustre". [Dettagli...] |
|
|
La tela di Penelope. Tessere Arte su tessuti d'Arte. |
| Catalogo della mostra alla Triennale di Milano dedicata ad opere pittoriche contemporanee che sono anche suggestioni per la tessitura artistica. [Dettagli...] |
|
|
La Tipografia parmense. |
| Volume facente parte di "Al pont ad mez", periodico sociale della Famija Pramzana. Sommario: "Fra tipografi ed editori" di G. C. Mezzadri; "L'arte tipografica di Parma" di L. Farinelli; "Mille anni di vita culturale a Parma: scrittura, stampa ed editoria" [Dettagli...] |
|
|
Lanfranco Scorticati pittore |
| Catalogo della mostra dedicata al pittore Lanfranco Scorticati, tenutasi nella Sala del Capitano del Popolo a Reggio Emilia, dal 3 al 22 dicembre 1983. Testi di Raffaele DE Grada e Giuliano Soliani. Catalogo a cura di Nino Squarza. [Dettagli...] |
|
|
Le Lacche dei Veneziani. Oggetti d'uso quotidiano nella Venezia del Settecento. |
| Interssante volume che ripercorre la genesi, la fortuna e la diffusione della cosidetta "lacca d'imitazione", soffermandosi, in particolare, su ciò che riguarda il mondo veneziano settecentesco. Presentazione di Filippo Pedrocco e fotografie di Pietro P [Dettagli...] |
|
|
Le Lune di Italo Valenti e un ricordo di Guido Piovene. |
| firmati a mano dall'artista. [Dettagli...] |
|
|
Le origini dell'arte moderna a Venezia, (1908-1920). |
| Interessante e documentato lavoro sulla storia di CÃ Pesaro e dei suoi artisti. [Dettagli...] |
|
|
Le stoffe dei Veneziani |
| Interessantissimo volume dedicato ai tessuti venezini. Argomenti: - "Dalle origini alla caduta della Repubblica" di Doretta davanzo Poli (Le origini; L'organizzazione delle arti tessili; Il Trecento: l'apporto dei Lucchesi; Lo splendore dell'arte tessile; [Dettagli...] |
|
|
Le tele di Penelope. Le donne e la pittura attraverso i secoli. |
| Accurato saggio in ottimo stato conservaz. sulle artiste dimenticate e sulle ragioni di questa rimozione. [Dettagli...] |
|

