LETTERATURA ITALIANA
|
Giunte alle rime del Costanzo e giudizj e controversie sull'opera dello stesso pubblicata da Agostino Gallo. |
| Interessante volumetto sulla vita e l'opera di Angelo di Costanzo pubblicato a seguito dell'ediz. del 1843 dell'opera omnia. [Dettagli...] |
|
|
Gli alunni del tempo. |
| I più eclatanti fatti di cronaca dell'epoca letti e commentati da una guardia notturna napoletana. [Dettagli...] |
|
|
Gli autografi del Chiabrera presso la Biblioteca Vaticana. Appunti critico-bibliografici con alcuni inediti. |
| Estr. da Studi secenteschi, vol. VIII. [Dettagli...] |
|
|
Gli indifferenti. |
| L'opera prima di Moravia ripubblicata nuovamente a più di trent'anni dalla sua edizione originale. [Dettagli...] |
|
|
Gli studi danteschi in Gran Bretagna (1922-1964). |
| Estr. da Dante nel mondo... [Dettagli...] |
|
|
Glorie e martirii nella poesia di Gabriele d'Annunzio. |
| Redazione definitiva di una conferenza dell'autore. [Dettagli...] |
|
|
Gog. |
| Raccolta delle corrispondenze scritte nei suoi viaggi all'estero per la rivista cattolica fiorentina "Frontespizio". Gog era un personaggio biblico e rappresenta per l'autore l'espressione del proprio pessimismo nei confronti della società contemporanea. [Dettagli...] |
|
|
Guida bibliografica allo studio dello strambotto. Con un'antologia dei componimenti più discussi. |
| Documentato studio. [Dettagli...] |
|
|
Horae subsecivae. |
| Raccolta di saggi e articoli di carattere letterario: Giovanni Dupré scrittore, La conversione della famiglia Manzoni, Luigi Tansillo, Una visita a Brusuglio, Perché Fausto si salva, Camillo Cavour, La prima scena inedita del III atto dell'Adelchi, Lo s [Dettagli...] |
|
|
I bianchi e i neri. |
| Interessante riflessione di un giudice di provincia sull'universo morale del meridione d'Italia negli anni '60. [Dettagli...] |
|
|
I dialoghi. |
| Alcune lettere ricevute dallo scrittore durante la sua collaborazione con un grande quotidiano. [Dettagli...] |
|
|
I Malatesti. Francesca da Rimini. |
| 18 migliaio dell'ediz. minore del 1903, senza gli ornamenti tipogr. del De Carolis e senza il commento musicale di A. Scontrino. [Dettagli...] |
|
|
I mè. Racconto senza fine tra Langhe e Monferrato. Con una lettera di Mario Soldati. |
| "Lajolo ha scritto <>, i mè, cioè i miei, che non sono soltanto la madre muta, la sua famiglia, ma tutta la gente contadina che s'alza a protagonista e la terra e i cani e le lucertole e le "masche" e le farfalle, tutto quello [Dettagli...] |
|
|
I mistici della guerra. Morte di frate Ginepro. |
| Con un facsimile e con il testo a stampa del commosso messaggio inviato alla madre dell'eroico compagno di volo Gino Allegri. Edizione originale postuma. [Dettagli...] |
|

