LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Sulle orme di Donatella alla ricerca di Violante dalla bella voce. Ricordi ed indagini di biografia intellettuale... |
Raro studio di uno dei più importanti conoscitori e collezionisti dell'opera di D'Annunzio. [Dettagli...] |
![]() |
Taccuino politico. |
Raccolta degli articoli pubblicati dal giornalista e romanziere "di sinistra" fra il '44 e il '47. Dedica autografa dell'autore: "a S... Cresti il suo Leonida Répaci, 1949 a Milano". [Dettagli...] |
![]() |
Tenebre e luce nell'"Inferno" dantesco. |
Estr. dal Giornale dantesco, a. VI, quad. I. [Dettagli...] |
![]() |
Teneo te Africa. |
La serie comprende: IV. Lealtà passa tutto; V. Oberdan; VI. Adua. RarI volumetti con un timbro in rosso "Sovrintendenza. Il Vittoriale degli Italiani". [Dettagli...] |
![]() |
Teneo te Africa. I. A un legionario e a un fante. |
d'Africa" Agostino Lazzarotto. [Dettagli...] |
![]() |
Teneo te Africa. III. Non dolet Arria dixit. |
Il vol. riproduce un'invocazione e un incitamento rivolti a Mussolini nel 1935. [Dettagli...] |
![]() |
Teneo te Africa. IV. Lealtà passa tutto. |
Il testo consiste in una traduzione parziale del Messaggio ai Latini di Francia. [Dettagli...] |
![]() |
Teneo te Africa. VI. Adua. |
Messaggio commemorativo rivolto a Mussolini in occasione dell'Anniversario della sconfitta di Adua scritto il primo marzo 1936. [Dettagli...] |
![]() |
Terra vergine. Le novelle della Pescara. Giovanni Episcopo. Le vergini delle rocce. Il fuoco. Forse che sì forse che no. La Leda senza cigno. |
Secondo vol. dell'ediz. mondadoriana: Prose di romanzi, in II ediz. [Dettagli...] |
![]() |
Terza Liceo 1939. Prefazione di Piero Calamandrei. |
Raro squarcio sulla vita scolastica nella scuola fascista nelle memorie della figlia del noto editore fiorentino che ripensa all'ultimo suo anno di scuola. [Dettagli...] |
![]() |
Testi inediiti di Giacomo Lubrano. |
Estr. da Studi secenteschi, vol. X, 1969. [Dettagli...] |
![]() |
Traduzioni e riduzioni. Raccolte e riordinate da Maria. |
Testo curato da Maria Pascoli e Angelo Sodini con traduzioni del poeta dall'Iliade, dall'Odissea, da vari scrittori latini e da componimenti di poesia popolare, eroica e civile. [Dettagli...] |
![]() |
Tragedie, drammi e cantate... con appendice di versi inediti o rari. A cura di G. Carducci. |
Rara ediz. minima che raccoglie l'opera drammaturgica del celebre poeta romantico. [Dettagli...] |
![]() |
Tragedie, sogni e misteri con un avvertimento di Renato Simoni. |
I vol. che raccoglie le più celebri tragedie dannunziane: Sogno di un mattino di primavera, Sogno di un tramonto d'autunno, Francesca da Rimini, La figlia di Iorio e La fiaccola sotto il moggio. [Dettagli...] |
![]() |
Tragedie, sogni e misteri. |
II vol. della IV ediz. che raccoglie importanti drammi che influenzarono enormemente anche altre arti: Le martyre de Saint Sébastien, Cabiria e L'uomo che rubò la Gioconda. [Dettagli...] |
![]() |
Tragedie, sogni e misteri. |
II vol. che annovera fra gli altri importanti drammi che si imposero anche nel dominio di altre arti: Le martyre de Saint Sébastien e Cabiria. IV ediz. provvisoria per le difficoltà tecniche e di approvvigionamento di materie prime nel dicembre 1945. [Dettagli...] |
![]() |
Tragedie. |
Tragedie romantiche ispirate a personaggi storici e biblici pubblicate in una accurata ediz. torinese delle opere complete. Vi sono raccolte Francesca da Rimini, Ester d'Engaddi, Iginia d'Asti, Gismonda da Mendrisio, Leoniero da Dertona, Erodiade, Eufemio [Dettagli...] |