LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Un poeta del libro. In memoriam Remo Mondadori, 1891-1937. |
Il vol. è dovuto nella parte essenziale ad Angelo Sodini, pure lui immaturamente scomparso l'anno seguente. Remo Mondadori, sotto la direzione del fratello Arnoldo ed in collaborazione con Hans Mardersteig curò la stampa dell'Opera Omnia dannunziana. Ra [Dettagli...] |
![]() |
Un preteso anti-machiavello francese della Rinascita. Stefano La Boétie e Nicolò Machiavelli. |
[Dettagli...] |
![]() |
Un verso di Giacomo Pugliese. Le sorti del verbo dovere. Le forme atone del verbo avere. |
[Dettagli...] |
![]() |
Una breve storia settecentesca dell'ortografia italiana. La lettera di P. Calepio a C. von Muralt. |
[Dettagli...] |
![]() |
Una città in amore. |
L'amore, la sensualità e la storia in un romanzo che ha per protagonista Parma. [Dettagli...] |
![]() |
Una lettura petrarchesca. La natura nella realtà spirituale del poeta. |
Interessante interpretazione del sentimento della Natura in Petrarca. [Dettagli...] |
![]() |
Una nuova data nella cronologia dell'attività letteraria laurenziana. |
Estr. da La Bibliofilia, disp. I. [Dettagli...] |
![]() |
Ungarettiana. Lettura della poesia, aneddoti, epistolari inediti. |
Leone Piccioni ripropone la poesia ungarettina non soltanto attraverso l'analisi dei testi ma indagando in zone della vita di Unagaretti finora poco esplorate e mal conosciute. Piccioni ha potuto prendere visione dei carteggi inediti che coprono gli anni [Dettagli...] |
![]() |
Valore esistenziale del paesaggio leopardiano. |
Estr. da Lettere italiane, fasc. 4. [Dettagli...] |
![]() |
Verona e Dante. Prefazione di Francesco Zollo... |
Opera pubblicata a cura del Circolo didattico e del Comune di S. Giovanni Lupatoto. Rara e interessante opera in cui si coniugano gli studi storiografici con quelli letterari e si ricostruisce la storia di Verona al tempo dell'Alighieri. [Dettagli...] |
![]() |
Vespertina. Il dono. |
Due raccolte poetiche della celebre poetessa lombarda riunite in un unico volume. [Dettagli...] |