STAMPE
|
I ragazzi del '99 |
| Sul retro dicitura a stampa : "Opera di Piero Parigi donata all'Associazione Combattenti e Reduci di Firenze la quale ha curato la riproduzione a stampa in numero di 200 esemplari, numerati e firmati dall'autore per i "Ragazzi del'99" attualmente soci de [Dettagli...] |
|
|
I tre cavalli bianchi |
| Bella e grande xilografia raffigurante quattro personaggi in atto di scostare il tendone di una giostra, dietro il quale si intravedono tre cavallini. [Dettagli...] |
|
|
Ibla. Otto incisioni di Rocco Cafiso. |
| Bella serie di xilogr. dedicate dall'artista siciliano all'affascinante e antico borgo abbarbicato sulle colline ragusane. All. placchetta con antologia della critica e notizie sulla vita e l'opera dell'artista. [Dettagli...] |
|
|
Il bar. La lotta dei sensi. |
| Bella e grande serigrafia a colori, raffigurante due personaggi in una saletta di un bar, con un tavolino con un hot-dog ed un vasetto di salsa. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
|
|
Il cavaliere della sera |
| Elegante acquaforte e puntasecca a un solo colore (carminio), di Aligi Sassu, su carta Magnani di Pescia, raffigurante una giostra con cavalli e cavalieri. Foglio con due timbri a secco al margine inferiore. Certificato di garanzia della galleria d'arte [Dettagli...] |
|
|
Il cavallo della giovinezza |
| Elegante xilografia in b/n su carta Cina leggera, raffigurante un personaggio su un cavallo di una giostra. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
|
|
Il colosseo |
| Bella e grande linoleografia a due colori (nero e ocra) di Armando Giuffredi, raffigurante una veduta sul Colosseo. [Dettagli...] |
|
|
Il Cristo del villaggio. |
| Adolfo De Carolis (Montefiore dell'Aso 1874 - Roma 1928) si formò all'Istituto di belle arti di Firenze. Di questa città assorbì l'eredità umanistica, la quale informò tutta la sua attività artistica tesa a un rinnovamento perseguito nel solco dell' [Dettagli...] |
|
|
Il Duomo a Spoleto |
| Raffinata xilografia in b/n su carta Cina leggera, raffigurante una veduta sul Duomo di Spoleto. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
|
|
Il felino verso la sera |
| Interessante acrilico su cartoncino di Stefano Grasselli, raffigurante il volto di un felino dagli occhi profondi, che si staglia sullo sfondo di un cielo stellato. [Dettagli...] |
|
|
Il ferro di cavallo |
| Piccola acquaforte in bianco e nero, raffigurante un ferro di cavallo in un prato fiorito. Biglietto augurale appartenente alla serie di 50 piccole incisioni, tirate a 125 esemplari numerate e firmate da noti Artisti italiani, per l'"Augurio Artistico Pra [Dettagli...] |
|
|
Il mare dietro lo scoglio |
| Bella xilografia a 5 legni di filo, a colori, raffigurante uno scoglio e due sassi. [Dettagli...] |
|
|
Il Monte di Pietà |
| Il nostro es. è di II stato ed è il n. 77/110, numerato e firmato a matita dall'artista. Ottimo stato di conservazione. Il foglio reca il timbro a secco dello stampatore. Quest'opera fa parte della cartella "Aligi Sassu. Opera grafica, Milano: Luigi De [Dettagli...] |
|
|
Il monumento |
| Grande ed interessante acquaforte a colori (marrone e verde) raffigurante un monumento affiancato da tre donne. Ottimo stato di conservazione (lievissima e piccola abrasione sul retro del foglio, nel margine inferiore). [Dettagli...] |
|
|
Il Papa |
| Grande e bella acquaforte - acquatinta a più colori della serie : I Tarocchi . Raffigura uno dei personaggi dei tarocchi: Il Papa. Stato ottimo. [Dettagli...] |
|
|
Il Parco |
| Piccola e graziosa acquaforte in bianco e nero, raffigurante un sentiero costeggiato da alberi. Biglietto augurale facente parte delle 50 piccole incisioni tirate a 125 esemplari numerate e firmate da noti Artisti italiani, per l'"Augurio Artistico Prandi [Dettagli...] |
|
|
Il pero |
| Raffinata ed elegante acquaforte in bianco e nero, raffigurante una donna nuda e con una bella acconciatura, sdraiata sotto ad un albero di pero. Si conoscono tre disegni preparatori legati a quest'opera: uno legato alla sola pianta di pero, databile al 1 [Dettagli...] |
|
|
Il pescatore |
| Interessante acquaforte-puntasecca in bianco e nero di Andrea Acerbi, raffigurante un pescatore di spalle. [Dettagli...] |
|
|
Il pittore |
| Grande ed importante acquatinta a colori di Sandro Chia, raffigurante un pittore con la tavolozza in mano. [Dettagli...] |
|

