Monografie
![]() |
Giuseppe Verdi. Genesi e trame delle opere. |
Volume realizzato in occasione delle celebrazioni per i 200 anni della nascita di Verdi, 1813 - 2013. Indice: "Cos'è la musica di verdi?" di R. Bruson; "Introduzione" di Giuseppe Martini"; "Oberto Conte di San Bonifacio", "Un giorno di Regno (Il finto St [Dettagli...] |
![]() |
Gli affreschi di Pietro Paolo Vasta nelle antiche chiese di Acireale - La pittura del '700 in Sicilia. |
Bella documentazione dell'opera pittorica del Vasta, inquadrata nel periodo artistico coevo; arricchita da biografia, regesto e scheda biblografica. Studio delle opere presenti nelle chiese di Acireale, Acicatena, Catania. [Dettagli...] |
![]() |
Gli uomini rossi di Aligi Sassu. |
del Fabiani ispirato alle opere del celebre artista riprodotte nel corredo illustrativo. [Dettagli...] |
![]() |
Guido Reni. |
Vol. n. 17 della collana "Piccola collezione d'arte", dedicato a Guido Reni. [Dettagli...] |
![]() |
I pittori Giuseppe e Benedetto Servolini. |
Con ottime schede e ricca bibliografia. Estratto da "L'Arte. Rivista di Storia dell'arte", vol. XXIII/4, anno LVII. [Dettagli...] |
![]() |
I postmacchiaioli |
Importante monografia dedicata ai Postmacchiaioli. Sono riprodotte opere di Cecconi, L. Bechi, E. Ferroni, S. Bruzzi, N. Cannicci, A. Hollaender, F. Gioli, F. Simmi, F. Vinea, A. Tommasi, A. Faldi, L. Gioli, U. Manaresi, A. Tommasi, R. Panerai, R. Focardi [Dettagli...] |
![]() |
Il Ghirlandaio del bel mondo fiorentino. |
Interessante lavoro dedicato a Domenico Ghirlandaio. Indice: - Invito al bel mondo, - La ditta dei Ghirlandai, - La malinconia di Domenico, - La vocazione al ritratto, - La santa delle viole, - La nuova iconografia, - Piazza Santa Trìnita, - Piazza della [Dettagli...] |
![]() |
Il pittore P. Stefano Macario. |
Interessante monografia dedicata all'artista Stefano Macario. Indice: - Profilo biografico; - Parole chiarificatrici (- Premessa necessaria, - Aberrazioni sconcertanti, - Un aneddoto e una confessione rivelatori); - L'Arte di P. Stefano Macario (- Tradizi [Dettagli...] |
![]() |
Il Pomario di Vanni Viviani. Sintesi operativa 1974-1979 |
Volume dedicato al ciclo di opere di Vanni Viviani, avanti per tema "la Mela". Testi poetici tratti dal volume "Le geometrie del seme", edizione Il Salice, Milano. Testo in inglese, tedesco, francese, italiano. Fotografie di vanni Viviani. [Dettagli...] |
![]() |
Il romanzo di Leonardo da Vinci. (La rinascita degli dei). |
Biografia romanzata ma molto documentata e coinvolgente del grande artista rinascimentale. [Dettagli...] |
![]() |
Il sogno nostalgico di Sandro Botticelli. |
Interessante volume dedicato a Sandro Botticelli. Indice: - Rievocazione, - Il figlio del galigaio, - Maestri e scolari, - Il pittore cortigiano, - La giostra, - La bella Simonetta, - La triste Primavera, - L'esilio romano, - Donne e dee, - Venere triste, [Dettagli...] |
![]() |
Incontro con Alessandro Volpi, 1974-1975. |
Pregevole lavoro in cui la riproduzione delle opere dell'artista è accompagnata da 5 poesie e da un testo critico del celebre poeta. All. tav. su cart. con un'opera astratta a 2 col. del maestro. [Dettagli...] |
![]() |
L'Annigoni sconosciuto. Gioie e dolori del "pittore delle Regine" attraverso episodi inediti e anche piccanti della sua vita |
interessante monografia dedicata all'artista Pietro Annigoni. Sommario: - I. Giovanni Papini voleva lo sconto; II. La banda della smania; - III. Anche Leinin alle giubbe Rosse; - IV. Lo "sbaraglio cavaraggesco"; - V. Da Palle d'Oro a Buckingham Palace; - [Dettagli...] |
![]() |
L'ILLIMITE LIRICO . L'opera artistica e letteraria di Leonardo Castellani. |
Introduzione di Carlo Bo - Saggi critici di: F. De Santi - La luce della pittura di Castellani ; Spadoni C. - Futurista in provincia; Cerboni Baiardi "Con cuor leggero e meditando" , ipotesi di una lettura di Castellani scrittore; G.Gardelli -La ceramica [Dettagli...] |
![]() |
La camera picta da Andrea Mantegna nel Castello di Mantova. |
Breve studio stilistico e iconologico dei celeberrimi affreschi mantovani del Mantegna, " per indurre quella che presumiamo fosse la tempra dell'artista e dell'uomo" [Dettagli...] |
![]() |
La Cena di Leonardo. Nel V centenario della sua nascita in Vinci di Val d'Arno, XV aprile MCDLII. |
Accurato studio iconografico e storico sulla celebre Cena leonardesca e i suoi restauri arricchito da un'interessante ricostruzione dell'aspetto originario dell'affresco. Dedica autografa dell'editore: "Al Sig. Enzo Pone, con viva simpatia nel V centenari [Dettagli...] |