Prime edizioni
|
"Ottocento". La nostra passione. Romanzo. Due tavole a colori di Giuseppe Amisani. |
| Secondo romanzo della trilogia "Ottocento". [Dettagli...] |
|
|
"Scampato dal fuoco". Lo Spleen di Parigi e altre traduzioni da Baudelaire con aforismi e fantasie di Riccardo Bacchelli in memoria del poeta. |
| Dedica autografa dell'autore: "Agli amici F... cordialmente Bacchelli, 24 giugno '64". L'autore (Bologna 1891 - Monza 1985) fu poeta, narratore e saggista. Fecondissimo scrittore, la sua opera accompagnò le più significative esperienze letterarie novece [Dettagli...] |
|
|
A Viareggio aspettiamo l'estate |
| Volume 135 della collana "Nuovi Coralli", comprendente una scelta di racconti tratti da "I ragazzi della spiaggia", che uscì nei "Gettoni" di Vittorini (1956) e da "Il mascalzone", che apparve da Lerici (1961). [Dettagli...] |
|
|
Adamo ed Eva. Commedia fantastica in tre atti. |
| Interessante commedia che si svolge nel 2000 inoltrato e che venne rappresentata per la prima volta a San Remo nel 1932 con Guglielmina Dondi e Febo Mari nel ruolo di protagonisti. [Dettagli...] |
|
|
Ancoraggi alle rive del tempo, 1937. |
| Raccolta di 11 saggi su uomini e idee del tempo, vi compare fra gli altri un Abbozzo per un ritratto di Benito Mussolini. [Dettagli...] |
|
|
Boccaccino. Racconto. |
| Lungo racconto in ottava rima di carattere popolaresco. Si tratta del lavoro più riuscito dello scrittore milanese. Lodato dal Croce, documenta di una linea poetica assolutamente originale e stravagante nel panorama della letteratura italiana dell'epoca. [Dettagli...] |
|
|
Canti orfici e altri scritti. |
| La celebre raccolta poetica arricchita con un'antologia di inediti. [Dettagli...] |
|
|
Confidenze. |
| di uno dei più prolifici scrittori italiani del Novecento e racconto della genesi spirituale delle sue opere. [Dettagli...] |
|
|
Crudeltà all'aria aperta. |
| La prima raccolta poetica della giovane scrittrice. All. segnalibro con scheda edit. [Dettagli...] |
|
|
Destini. |
| Dedica autografa dell'autore: "A Teresa Boralancia per la sua anima profonda questo incontro d'anime. Ettore Cozzani, Milano 1945". Ediz. originale. [Dettagli...] |
|
|
Dietro la porta. |
| Il romanzo di un'emblematica relazione d'amicizia fra giovani liceali. [Dettagli...] |
|
|
Don Camaleo. Romanzo di un camaleonte. |
| Opera pubblicata a puntate su un periodico nel 1928 per essere poi sequestrato dalla censura fascista per vilipendio al Duce. [Dettagli...] |
|
|
Don Giovanni. |
| Poemetto ispirato alla mitica figura del "donnaiolo" spagnolo. Dedica autografa dell'autore: "a Massimo Bontempelli, con lieti auguri, fidamente Pastonchi. Cantù (Como), dic. '35 - XIV". [Dettagli...] |
|

