Prime edizioni
|
Il Santo. |
| che valse la messa all'Indice di Fogazzaro con l'accusa di modernismo. [Dettagli...] |
|
|
Il taciturno. |
| Raccolta di 17 novelle che svelano l'anima da giramodo di questo prolifico autore. [Dettagli...] |
|
|
Il teatrino del Pallonetto. A cura di Vittorio Paliotti. |
| L'opera era già apparsa nella rivista "Sipario" e fu pubblicata postuma l'anno successivo alla scomparsa dell'autore. [Dettagli...] |
|
|
Il tramonto delle stelle. Romanzo. |
| Ultimo ponderoso capitolo del ciclo Il Figliuol d'Uomo sugli amori e le vicissitudini della borghesia lombarda negl'anni fra le due guerre. [Dettagli...] |
|
|
L'amica dell'ombra. |
| Dedica autografa del popolare scrittore: "Alla signorina Andrée Battinelli con animo d'amico. Salvator Gotta". Ediz. originale. [Dettagli...] |
|
|
L'amorosa tragedia. Poema drammatico in tre atti. |
| Dramma storico in versi ambientato a Pistoia sul finire del Duecento. Nella sua prima messa in scena, Roma 1925, il ruolo della protagonista venne interpretato da Italia Almirante. [Dettagli...] |
|
|
L'assassinio dell'albero antico. |
| L'Albero antico a cui fa riferimento il titolo è quello di una leggenda raccontata da un derviscio all'autore. [Dettagli...] |
|
|
L'ombra dell'amore. |
| Opera di carattere autobiografico facente parte della Trilogia delle ombre. [Dettagli...] |
|
|
L'Orchidea. Commedia in tre atti. |
| Firma autografa del famoso autore drammatico eseguita con inchiostro verde in abbinamento al colore della copertina. L'autore (Filettole 1877 - Zoagli 1949) fu drammaturgo e scrittore. Come letterato fece i suoi esordi nel giornalismo e nel teatro leggero [Dettagli...] |
|
|
La Bottega degli scandali. Romanzo comico dell'Isola sonante. |
| La realtà politica italiana all'epoca di Giolitti in un riuscito romanzo satirico. [Dettagli...] |
|

